Nella mail mi informavano di una nuova iniziativa del consorzio il quale ha sponsorizzato l'esclusivo libro di ricette dello chef Cristian Bertol , conosciuto per le sue frequenti partecipazioni alla prova del cuoco.
Il ricavato del libro, al netto dei costi di produzione, andrà interamente devoluto alla Fondazione Trentina per l'Autismo Onlus ( AGSAT ) per finanziare progetti atti a migliorare le qualità di vita delle persone affette da autismo.
Mi hanno gentilmente omaggiata del libro oltre che di due casse di deliziose mele Melinda Golden D.O.P.
Per ora ho solo letto il libro e devo dire che è davvero meraviglioso!
Ci sono 60 ricette originali preparate solo con ingredienti scelti del Trentino e si spazia dagli antipasti, finger food, primi piatti , secondi e dessert.
Ad accompagnare le ricette , ci sono davvero delle immagini mozzafiato, sia dei piatti che di alcuni scorci del Trentino .
Mi cimenterò nel provare le sue ricette che sono davvero stuzzicanti e ve le farò "assaggiare " con immenso piacere ;-)
Oggi, vi lascio una ricetta semplice ma davvero deliziosa preparata proprio con queste mele ...è stato più forte di me : quando ho aperto il cartone, il profumo delle mele ha invaso tutta la cucina :-D
Risotto mele e prosecco per 4 pax:
320gr Riso Carnaroli ( io La Pila )
2 mele Golden D.O.P Melinda
brodo vegetale
350 ml Prosecco
1 scalogno piccolino
sale
pepe
formaggio grattugiato
Mettete un filo d'olio nella pentola, aggiungete lo scalogno e le mele private della buccia e tagliate a cubetti ( tenendone da parte qualche fettina per la decorazione ) , aggiungete un pò di prosecco.
Lasciate appassire le mele un minuto ed aggiungete il riso.Continuate la cottura del riso, alternando il brodo al prosecco, fino a terminare la cottura.
A fuoco spento, aggiungete una noce di burro ed il formaggio per far mantecare il risotto e una volta nel piatto, decorate con qualche fettina di mele e una spolverata di pepe.
Buon appetito ^__^
A quanto pare lo studio sta dando i suoi frutti!!! Se potessi mi tufferei in queste foto, dev'essere delizioso questo risotto.
RispondiElimina:*
Mamma mia: un risottino davvero super-bello! Mi segno la tua ricetta
RispondiEliminacomplimenti!!!!
simo
Ricetta bellissima e splendida iniziativa, che mi tocca personalmente, vado a leggerne di piu' !
RispondiEliminagrazie
il riso con le mele è davvero buono
RispondiEliminabrava ciao
deve essere squisito...e che bella presentazione! ;)
RispondiEliminaQuesto risotto deve essere strepitoso! Mi piacciono gli abbinamenti...devo provarlo!!! :)
RispondiEliminabeh non c'e' che dire...un risotto favoloso, fai delle torte meravigliose, hai pure fatto il corso con montersino! sei superbrava!!!
RispondiEliminati seguiamo anche noi con molto piacere
a presto
Valeria e Giuseppe
Invitante questo risottino ;) Buona settimana!
RispondiEliminaIl risotto con le mele è proprio delizioso. L'ho fatto pure io qualche giorno fa, e chissà quante altre prelibatezze in quel libro. Ciao e buona serata
RispondiEliminadavvero una ricetta molto originale complimenti
RispondiEliminache abbinamento simpatico questo risotto, brava Maria
RispondiEliminaBella presentazione per un ottimo risotto!
RispondiEliminaUn bacione!