Si respirano i profumi delle feste, l'aria è sempre frizzantina e tutte queste lucine che addobbano le strade accendono anche una luce diversa in me ^_^
Io amo il Natale, anche se una volta lo sentivo di più ( vero papà?? ) :-)
Quest'anno, complice il mio dolce blogghino, ho preparato dei biscotti decorati da appendere all'albero ...che dureranno sicuramente solo un paio di giorni ...i mie due nanetti se ne sono già fatti fuori alcuni ,quindi ho dovuto sistemare gli ultimi in cima all'albero :-D
Questa volta ho voluto modificare un pochino la frolla di Luca Montersino, per adattarla un pò più al clima natalizio e poichè era una prova...ho dimezzato le dosi ;-)
Per circa 1 kg di pasta frolla speziata:
1/2 Kg di Farina ( io Molino Chiavazza )
300 gr burro a temperatura ambiente
100 gr zucchero a velo
50 gr zucchero di canna ( io Mauritius Muscovado BRonsugar distribuito in Italia da D&C
80 gr tuorli
un pizzico di sale
1 bacca vaniglia bourbon
1 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
Ho lavorato tutti gli ingredienti nella planetaria fino a formare un composto abbastanza sodo. L'ho lavorato un attimo con le mani e l'ho steso su della carta forno , formando un rettangolo, e messo a riposare in frigorifero un paio d'ore.
Una volta ben freddo, ho steso l'impasto e ho ricavato le formine e su di ognuna, ho fatto un forellino dove passare in seguito il nastro.
Ho cotto i biscotti in forno già caldo a 180° per una decina di minuti.
Un profumino di Natale ha invaso tutta la casa :-D Sono buonissimi...sanno proprio di festa ;-)
Una volta ben freddi, li ho decorati con la pasta di zucchero.
Al contest Natalizio di Baci di Zucchero
Al contest Il dolce Natale di Zucchero e farina
Al contest La Tradizione del Natale de La cultura del frumento
Partecipo anche al contest Le ricette delle Feste fra tradizione e innovazione
Splendidi allegri e buonissimi!!!bacioni!
RispondiEliminaMa che meraviglia Deb !!! Sto biscottando anch'io ma non sono così belli. Lo sai che sei il mio mito!
RispondiEliminaDei golosissimi biscotti vestiti a festa, come solo tu sai fare!!!! Complimenti Deborah!!!!!
RispondiEliminaDeb, ma quanta pazienza hai??
RispondiEliminaVorrei anche io lo stampino del fiocco di neve poi ti chiederò l'indirizzo del fornitore.
Non mi dire che li mangi, però...io li conserverei per sempre!
buona giornata loredana
Il Natale quando arriva arriva.... e quando arriva anche qualcosa di goloso e bello come questi biscotti, è ancora meglio!!!
RispondiEliminaBaci tesoro
Sai che così speziata mi piace molto? Fa tanto Natale e poi immagino il profumo in casa mentre li cuocevi...credo proprio che questa la rifaccio...certo non con il tuo talento nelle decorazioni! :)
RispondiEliminaSono spettacolari.
RispondiEliminasono bellissimi!!!!!
RispondiEliminaTutto favoloso e stupendo bravaaaaaa!!
RispondiEliminaSi vede che ami il Natale dalla dolcezza dei tuoi biscotti. Ti voglio bene Deb, sei buona e bella. A presto
RispondiEliminaI miei complimenti...tu sei la maga dello zucchero! ogni Natale preparo anch'io i biscotti da appendere all'albero, ma nulla in paragone ai tuoi. Strepitosi...
RispondiEliminaSpettacolari!
RispondiEliminaBellissimi i tuoi biscottini di Natale. Mi sono cimentata pure io ma con i tuoi non c'è paragone..
RispondiEliminaSpettacolari!
RispondiEliminaMeravigliosi, fanno venire voglia di mettere subito le mani in pasta!!!
RispondiEliminaMa quanto sei brava???Sono perfetti questi biscotti!Complimenti come sempre!
RispondiEliminaDeliziosi! Con questi biscotti il tuo albero di Natale farà un figurone, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSono senza parole...ma quanto ci hai messo?? E' un peccato mangiarli!!
RispondiEliminaAllora... sono indietro con i commenti.... intanto mi sono letta la letterina...che condivido, solo che dovrei aggiungere n'altra decina di cose prima... planetaria e varie mi mancano ancora... ma anche io sogno le teglie di notte..., questi biscotti sono davvero bellissimi, colorati, pulitissimi come solo tu sai fare, e sicuramente buoni ♥
RispondiEliminaciao sei finalista leggi qui :)
RispondiEliminahttp://bacidizucchero.blogspot.com/2011/12/fine-del-contest-e-finaliste.html
Bellissimi!!! complimenti!
RispondiEliminaE hai vintooooo! Del resto non poteva che essere così sei una fuoriclasse!
RispondiEliminaCiao Deborah,
RispondiEliminati ho iscritto al contest di Ricette della Nonna. Puoi quando hai tempo mettere oltre al nostro banner anche il link al nostro sito?
Grazie
Ciao Giulio
Thanks for sharing such a pleasant opinion, piece of writing is fastidious, 에볼루션카지노 thats why i have read it fully. advgamble
RispondiElimina